Istituzione del Registro Unico degli Operatori di Gioco: i chiarimenti di AS.TRO
In merito all’applicazione dell’art. 27 del Decreto Legge 26 ottobre 2019, n. 124 (c.d. Decreto Fiscale), che ha istituito – a decorrere..
In merito all’applicazione dell’art. 27 del Decreto Legge 26 ottobre 2019, n. 124 (c.d. Decreto Fiscale), che ha istituito – a decorrere..
Dopo la pausa estiva, riprende l’appuntamento con la formazione, rivolta ai titolari e preposti delle sale da gioco della Regione Emilia-Romagna, resa..
Prosegue, con una seconda parte, l’analisi del Centro Studi AS.TRO sul caso Piemonte. Nell’ambito della disamina del dott. Armando Iaccarino (direttore del..
La legge di stabilità demolirà il settore ? Per AS.TRO era già evidente un disegno di “soffocamento fiscale” ai danni del gestore e delle aziende che..
Per coprire le particolari esigenze lavorative delle sale da gioco ma anche dei gestori di macchine da gioco tra le varie formule di contratti di lavoro..
(A cura di: Avv. Michele Franzoso, Centro Studi AS.TRO) La circolare del 13 giugno 2013, prot. 491, ha già fatto il “giro delle testate” di settore,..
(A cura di Avv. Michele Franzoso, Centro Studi AS.TRO) Come noto, il profilo della tassazione a cui l’operatore di gioco o scommesse è sottoposto non..
(A cura di Avv. Michele Franzoso, Centro Studi AS.TRO) In attesa di più analitici commenti relativi alla recente circolare AAMS, a cui si attribuisce il ruolo..
(A cura di Avv. Leonardo Silvestri, Centro Studi AS.TRO) La recente attività di verifica reddituale condotta dall’Amministrazione Finanziaria nei..
Riportiamo nel seguito la relazione depositata dall’Associazione AS.TRO – Assotrattenimento 2007 in Commissione Affari Sociali della Camera dei..