AS.TRO – Territori: Venerdì 24 giugno 2016 riunione con gli operatori della Puglia
- astro trattenimento
- 21 giu 2016
- Tempo di lettura: 2 min
Quando un Territorio è interessato da normative restrittive all’installazione di apparecchi per il gioco lecito, l’industria ha il dovere di presentare una proposta agli Enti Locali per instaurare un confronto e superare il clima di contrapposizione che si è creato tra le Amministrazioni di prossimità e le imprese del comparto.
AS.TRO è attiva su questo fronte e grazie alla dedizione con la quale il consigliere Lorenzo Verona lavora ai progetti territoriali, si è raggiunta la consapevolezza di dover incontrare tutti gli operatori delle aree soggette a “distanziometri metrici o temporali” per fornire uno strumento “imprenditoriale” di gestione delle dialettiche territoriali.
Il 24 giugno prossimo, a Bari, presso l’ HOTEL SHERATON NICOLAUS, via Cardinale A. Ciasca n. 27, i consiglieri Fabio Biondo e Lorenzo Verona, unitamente al Presidente di AS.TRO, Massimiliano Pucci, affronteranno un “nutrito ordine del giorno” di argomenti che più di altri sono “sentiti” dagli operatori.
ORDINE DEL GIORNO
Legge di Stabilità 2016: lo “spettro” di una riduzione del 30% del parco macchine AWP che potrebbe essere disposta già sulle attuali apparecchiature e sulla base dell’arbitrio del Concessionario .
AWP da remoto – nuovi scenari, vecchie paure, reali preoccupazioni: l’AWP da Remoto può diventare uno dei tanti strumenti per eliminare il gestore, oppure uno dei principali fattori di tutela del ruolo industriale del gestore: la differenza la farà la compattezza della categoria sul corretto “modello tecnologico” .
Conferenza Stato/Regioni – Enti Locali : Esiste una sede politica deputata a risolvere il problema delle “normative locali”. Bisogna tenerla sotto pressione per far trionfare un “accordo” che privilegi il buon senso.
Proposta eliminazione slot da Bar e Tabacchi: Le contro-mosse di AS.TRO
“Questione 500 milioni”: dagli “inviti” ai Concessionari per l’avvio di azioni di recupero delle somme mancanti, alle “azioni” di riscossione censite dagli operatori.
Situazione Regione Puglia;
Presentazione della proposta “Un gioco buono per il Territorio” un manifesto al quale ogni gestore può aderire, che prevede un percorso “virtuoso” sia di formazione alla sensibilizzazione del prodotto-apparecchio da gioco trattato, che di educazione al decoro sociale all’interno ed all’esterno del punto vendita, anche attraverso una maggiore collaborazione con le Asl territoriali e le forze dell’ordine, nel rifiuto totale dell’illegalità.