top of page

Contributi fino al 50% per investimenti in digitalizzazione: nuova opportunità per imprese del gioco

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del settembre 2014 per l’attuazione delle dell'art. 6 del decreto-legge 145/2013, relativo al contributo tramite voucher alle micro, piccole e medie imprese per la digitalizzazione dei processi aziendali e l'ammodernamento tecnologico che pertanto coinvolgono anche le aziende che operano nel settore del gioco sempre attente agli investimenti in tecnologia. Il decreto stabilisce lo schema standard di bando e le modalità di erogazione dei contributi in forma di Voucher di valore non superiore a 10.000,00 euro. I finanziamenti disponibili potranno essere utilizzati per l'acquisto di software, hardware o servizi che consentano: a) il miglioramento dell'efficienza aziendale; b) la modernizzazione dell'organizzazione del lavoro, tale da favorire l'utilizzo di strumenti tecnologici e forme di flessibilità, tra cui il telelavoro; c) lo sviluppo di soluzioni di e-commerce; d) la connettività a banda larga e ultralarga; e) il collegamento alla rete internet mediante la tecnologia satellitare, attraverso l'acquisto e l'attivazione di decoder e parabole, nelle aree dove le condizioni geomorfologiche non consentano l'accesso a soluzioni adeguate attraverso le reti terrestri o laddove gli interventi infrastrutturali risultino scarsamente sostenibili economicamente o non realizzabili; f) la formazione qualificata, nel campo ICT, del personale delle suddette piccole e medie imprese. I Voucher sono concessi nella misura massima del 50 per cento del totale delle spese ammissibili, ma ad una condizione: tutti i servizi e le soluzioni informatiche appena elencati devono essere acquisiti successivamente all'assegnazione del Voucher. I contenuti del modello di domanda, le modalità e i termini di presentazione dell’ istanza, le modalità di concessione del Voucher e gli schemi specifici per la presentazione delle richieste di erogazione e la gestione delle stesse, saranno definiti con successivo Decreto del Ministero, a firma del Direttore generale per gli incentivi alle imprese, sulla base dello schema standard allegato al Decreto. Lo stesso provvedimento direttoriale riporterà altresì il riparto su base regionale delle risorse finanziarie previsto dall'articolo 6, comma 2, del Decreto-Legge e l'indicazione delle regioni nel cui territorio devono essere ubicate le unità produttive delle imprese beneficiarie, nonché l'elenco degli oneri informativi introdotti ai fini della fruizione dell'agevolazione prevista dal Decreto. Il provvedimento si preoccuperà di indicare il periodo di apertura dello sportello per l’invio delle domande che potranno essere inviate esclusivamente per via telematica, attraverso l'apposita procedura informatica resa disponibile sul sito Internet del Ministero.

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page