Dichiarazione annuale Iva 2017: chiarimenti sulla scadenza del 03/03/2017
- astro trattenimento
- 8 mar 2017
- Tempo di lettura: 1 min
Il termine per la presentazione non è stato prorogato, bensì è stato solo consentito di inoltrare il modello entro il 3 marzo a chi non è riuscito a farlo entro la data ordinaria Dichiarazione annuale Iva:|chiarimenti sulle scadenze Tutti gli adempimenti fiscali aventi scadenza successiva al 28 febbraio 2017 e connessi al “termine di presentazione” della dichiarazione annuale Iva dovranno essere eseguiti facendo riferimento esclusivamente alla stessa data del 28 febbraio 2017. La precisazione arriva dalla risoluzione 26/E del 6 marzo 2017, a corollario del comunicato stampa del 1° marzo scorso, con il quale l’Agenzia delle Entrate ha annunciato che, a causa dei rallentamenti nelle reti di trasmissione registrati nell’ultimo giorno di febbraio, saranno eccezionalmente considerati tempestivi i modelli per l’anno d’imposta 2016 pervenuti entro il 3 marzo. Pertanto, la compensazione in F24 del credito Iva annuale per importi superiori a 5.000 euro potrà avvenire già a partire dal prossimo 16 marzo, anche nel caso in cui la dichiarazione sia stata presentata successivamente al 28 febbraio, ma comunque entro il 3 marzo.