Disegno di legge bilancio 2017: premio di produttività e welfare aziendale
- astro trattenimento
- 24 nov 2016
- Tempo di lettura: 1 min
Lo scorso 29 ottobre il ministro dell’Economia e delle finanze ha presentato al parlamento il disegno di legge di bilancio per il 2017. Il testo predisposto dal governo ora passa all’esame delle Camere per la discussione e l’approvazione definitiva. Tra le novità in materia di agevolazioni per investimenti segnaliamo le modifiche al regime di tassazione dei premi di risultato. In particolare, si prevede l’incremento da 2.000 a 3.000 euro – ovvero a 4.000 euro nel caso di coinvolgimento paritetico dei lavoratori nell’organizzazione del lavoro – dell’ammontare dei premi di risultato soggetti a imposta sostitutiva dell’Irpef e relative addizionali, nella misura del 10 per cento. Inoltre, è ampliata la platea dei destinatari del regime di tassazione agevolato mediante l’innalzamento da 50mila a 80mila euro della soglia massima di reddito di lavoro dipendente, di cui devono essere titolari i soggetti beneficiari nell’anno precedente quello di percezione dei premi. Modifiche vengono apportate anche alla disciplina dell’opzione per il “welfare aziendale”. No tax area pensionati No tax area più elevata per i pensionati under 75, ai quali vengono estese le stesse detrazioni oggi spettanti ai pensionati con almeno 75 anni di età.