top of page

IMU 2012: Versamento con F24EP nuovi codici tributo.

Al debutto nove codici per consentire agli enti pubblici il versamento dell’imposta municipale propria (Imu) tramite F24EP. Differenziati in base alla tipologia catastale sottoposta a tassazione e al soggetto beneficiario delle somme, consentiranno agli enti pubblici il pagamento dell’imposta municipale. Il termine di scadenza per il  primo appuntamento alla cassa con il nuovo tributo è fissato per lunedì 18 giugno. A istituire i nuovi codici, la risoluzione n. 53/E del 5 giugno. L’Imu è stata introdotta in via sperimentale dall’articolo 13 del decreto “Salva Italia” (Dl 201/2011). Il provvedimento direttoriale del 25 maggio scorso, poi, ha esteso la modalità di versamento del tributo tramite F24EP, per consentire l’assolvimento dell’imposta da parte degli enti pubblici. Ecco i nuovi codici da utilizzare nel modello F24EP, con i relativi destinatari: • 350E fabbricati rurali ad uso strumentale (destinatario il Comune) • 351E terreni (destinatario il Comune) • 352E terreni (destinatario lo Stato) • 353E aree fabbricabili (destinatario il Comune) • 354E aree fabbricabili (destinatario il Stato) • 355E altri fabbricati (destinatario il Comune) • 356E altri fabbricati (destinatario lo Stato) • 357E interessi da accertamento (destinatario il Comune) • 358E sanzioni da accertamento (destinatario il Comune) In caso di ravvedimento, sanzioni e interessi devono essere versati unitamente all’imposta dovuta.

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page