INPS ARTIGIANI E COMMERCIANTI 2013: definite le nuove aliquote 2013
- astro trattenimento
- 11 feb 2013
- Tempo di lettura: 1 min
Con Circolare 8 febbraio 2013, n. 24, l'INPS ha diramato le aliquote contributive dovute da artigiani ed esercenti attività commerciali per il 2013. Nello specifico, si prevede che: • le aliquote per il finanziamento delle gestioni pensionistiche per il 2013 sono pari al 21,75% per gli artigiani e al 21,84% per i commercianti; • per i coadiuvanti e coadiutori di età inferiore a 21 anni, continuano ad applicarsi le agevolazioni stabilite dall'art. 1, comma 2, Legge n. 233/1990. Per tali soggetti le aliquote risultano quindi pari al 18,75% (artigiani) e 18,84% (commercianti); • continuano ad applicarsi le disposizioni di cui all'art. 59, comma 15, Legge n. 449/1997, relative alla riduzione del 50% dei contributi dovuti dagli artigiani e dagli esercenti attività commerciali con più di 65 anni, già pensionati presso le gestoni dell'Istituto; • è dovuto il contributo per le prestazioni di maternità pari a euro 0,62 mensili. Nella Circolare è stato inoltre stabilito che: • il reddito minimale 2013 è pari ad euro 15.357,00; • il reddito massimale 2013 è pari ad euro 75.883,00 (euro 99.034,00 per i soggetti privi di anzianità contributiva al 31 dicembre 1995 Fonte: seac