Inps artigiani e commercianti 2014: novità sul cassetto previdenziale
- astro trattenimento
- 14 lug 2014
- Tempo di lettura: 1 min
Il cassetto previdenziale degli artigiani e commercianti si arricchisce di otto nuove funzionalità. Tra le novità messe a disposizione, spunta l’alert che segnala la necessità di inserire i propri recapiti (e-mail, ovvero Pec) al fine di consentire all’INPS di potenziare al massimo le possibilità di fruizione di tutti i servizi telematici presenti nel Cassetto. Altra novità consiste nella visualizzazione dell’esito delle istanze presentate attraverso il canale dei “Servizi online” (c.d. istanze telematizzate). A darne notizia è l’INPS con il messaggio n. 4211/2014. Al fine di migliorare l’efficacia e l’efficienza della propria azione amministrativa, l’INPS ha integrato il cassetto previdenziale per Artigiani e commercianti con le seguenti funzionalità: - possibilità di riprodurre le informazioni inserite in fase di presentazione delle istanze telematizzate; - possibilità di effettuare il download della ricevuta in formato pdf delle istanze telematizzate presentate; - visualizzazione in anagrafica aziendale, dei periodi di attività legati a ogni singola posizione previdenziale intestata al codice fiscale del titolare, al fine di fornire un primo e immediato dato indicativo e sintetico dei propri periodi contributivi imposti; - possibilità di inviare, visualizzare e scaricare le ricevute di versamento (delega modello F24 quietanzate); - consultazione delle c.d. “News”, ossia di tutte le segnalazioni di carattere esclusivamente tecnico – applicativo di cui si intende fornire un’immediata visibilità; - consultazione delle Circolari e dei Messaggi di diretta competenza dell’area Artigiani e Commercianti e aventi rilevanza esterna. Infine, l’Istituto previdenziale rammenta che per poter accedere alle suddette funzionalità occorre munirsi di apposito PIN, così da consentire all'Istituto di potenziare al massimo le opportunità di comunicazione e conseguentemente ampliare e rendere sempre più efficaci le possibilità di fruizione di tutti i servizi telematici.