Installazione di telecamere di videosorveglianza senza autorizzazione: multato il datore di lavoro
- astro trattenimento
- 23 mag 2014
- Tempo di lettura: 1 min
In tema di controllo a distanza, la Corte di Cassazione ha statuito la responsabilità del datore di lavoro (nel caso specifico il titolare di un ristorante), che installa diversi impianti di videosorveglianza senza la necessaria autorizzazione dell'ispettorato del lavoro e, per questo, viene condannato al pagamento di un'ammenda. Nello specifico la Suprema Corte, con la Sentenza n. 17027 del 17 aprile 2014, ha ribadito che non vanno ignorate le prescrizioni dello Statuto dei lavoratori, per cui le apparecchiature di controllo possono essere montate e posizionate soltanto previa intesa con le rappresentanze sindacali aziendali o, in subordine, con la commissione interna.