top of page

Legge di Stabilità 2012: le disposizioni in materia di lavoro

Fra i maggiori interventi contenuti nella Legge n. 183 del 12 novembre 2011, in materia di lavoro, si segnalano: - il rifinanziamento dei trattamenti di integrazione salariale, di mobilità e di disoccupazione speciale; - la proroga degli incentivi per le assunzioni di lavoratori destinatari di ammortizzatori sociali; - la possibilità di attivazione dei contratti di solidarietà da parte dei datori non rientranti nell'ambito applicativo della CIGS; - la proroga del trattamento dal 60% all'80% per coloro che possono avvalersi dei contratti di solidarietà supportati dall'integrazione salariale; - innalzamento, a partire dal 1° gennaio 2012, di un punto percentuale dell'aliquota contributiva per gli iscritti alla Gestione separata; - l'accesso di aziende e lavoratori allo sgravio contributivo sui premi di produzione; - la proroga della tassazione ridotta del 10%, sostitutiva di IRPEF e addizionali, per le somme legate alla produttività; - mercato del lavoro: incentivazione all'assunzione di apprendisti, contratti di inserimento per le donne, part-time e telelavoro; - pensioni: innalzamento dell'età pensionabile a 67 anni (uomini e donne) a partire dal 2026; - sisma Abruzzo 2009: ripresa della riscossione dei tributi e contributi sospesi in 120 rate con riduzione del debito al 40%; - stanziamento delle risorse per il differimento del versamento del secondo o unico acconto IRPEF 2011. Fonte: Seac

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page