top of page

On line gli elenchi e gli importi del 5 per mille 2014

Dopo approfondite attività di verifiche effettuate dall’Agenzia delle Entrate è finito l’iter di assegnazione delle quote dell’Irpef che i contribuenti hanno scelto di destinare ai soggetti da loro ritenuti più meritevoli di ricevere questo tipo di finanziamento e sono stati, quindi, pubblicati in rete gli elenchi con i dati relativi al numero delle preferenze, espresse nelle dichiarazioni dei redditi 2013 per la destinazione del 5 per mille, e agli importi attribuiti agli enti che hanno chiesto di accedere al beneficio. Enti di volontariato, ricerca sanitaria, scientifica,Comuni e associazioni sportive dilettantistiche possono verificare se sono tra i destinatari del contributo oppure no. Altre informazioni disponibili sono l’ammontare della somma che riceveranno e quanti contribuenti li hanno scelti, nel 2014, quali destinatari della loro quota di 5 per mille dell’Irpef. La somma dei finanziamenti del 2014, relativi alle scelte espresse nelle dichiarazioni dei redditi 2013, ammonta a quasi mezzo miliardo di euro, distribuiti tra volontariato, ricerca sanitaria e scientifica, associazioni sportive e Comuni. Gli elenchi, pubblicati online, sono divisi in base alle categorie di beneficiari: enti del volontariato, ricerca scientifica, ricerca sanitaria, comuni e associazioni sportive dilettantistiche. Quindi, in ammessi ed esclusi. Per quanto riguarda la distribuzione del totale ai 45.332 enti aventi diritto, le associazioni di volontariato sono le più numerose, esattamente 37.904. Molte di meno sono le associazione sportive dilettantistiche (6.894), gli enti impegnati nella ricerca scientifica (430) e quelli che operano nel settore della sanità (104). Beneficiari sono anche 8.125 Comuni, ai quali spettano 14,9 milioni di euro.

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page