L’ultimo biennio ha messo a dura prova la tenuta delle aziende del settore per gli effetti congiunti della pandemia, delle limitazioni imposte dalle diverse normative locali e dalle conseguenze dei provvedimenti adottati prima della pandemia che hanno inciso sugli oneri fiscali e sui costi d’investimento.
Di fronte a questa grave situazione, AS.TRO, nell’ambito del proprio rapporto di collaborazione con la CGIA Mestre, ha dato mandato al proprio Centro Studi e a quello della Associazione mestrina di cogliere l’attuale situazione economica del settore, anche alla luce degli effetti prodotti dalla pandemia.
In ragione di ciò, a partire da oggi, si procederà ad attuare una prima rilevazione sugli associati AS.TRO tramite la somministrazione di un questionario on-line teso ad ottenere dati sullo stato delle aziende associate, raccogliendo informazioni di base ed altre più specifiche di carattere economico/occupazionale.
Per la buona riuscita dello studio è importante raccogliere più dati possibili e, a questo proposito, mossi dall’idea che “da soli si è qualcuno ma insieme si è qualcosa”, si invitano tutti gli associati a partecipare numerosi all’iniziativa che sarà l’occasione per fotografare effettivamente lo stato economico delle nostre aziende ed il grado di rappresentatività della nostra associazione.
Per tutte le informazioni di dettaglio è a disposizione l’avv. Isabella Rusciano all’indirizzo email i.rusciano@assotrattenimento.it .