top of page
Insights
💥RISCHIO POVERTA’: MOLTO PIU’ ALTO TRA GLI AUTONOMI CHE TRA I DIPENDENTI
Tra tutti i nuclei che hanno come capofamiglia un lavoratore autonomo, il rischio povertà o esclusione sociale è al 22,7 per cento,...
8 apr
TASSE AMBIENTALI: LE IMPRESE PAGANO 21 MILIARDI L’ANNO
Anche se il governo è riuscito a mettere una “toppa” all’ultimo momento, dall’inizio del prossimo anno tutte le imprese private dovranno...
1 apr
DAZI: A RISCHIO L’EXPORT DELLE REGIONI DEL SUD
In Italia l’introduzione dei dazi voluta dall’amministrazione Trump potrebbe penalizzare, in particolare, le esportazioni del...
25 mar
CONTROLLI SU PMI: POTENZIALMENTE QUASI 130 ALL’ANNO DA 22 ENTI DIVERSI
Ipoteticamente rischiano un’attività ispettiva ogni tre giorni Non viviamo in uno Stato di polizia. Ci mancherebbe altro. Tuttavia,...
18 mar
LO STATO NON PAGA. LE IMPRESE AVANZANO 58,6 MILIARDI
Si tratta di un risultato di cui non possiamo essere affatto orgogliosi. Tra i 27 Paesi dell’UE, l’Italia presenta lo stock di debiti...
11 mar
LE MICROIMPRESE PAGANO L’ENERGIA IL 165% IN PIU’ DELLE GRANDI AZIENDE
LA POVERTA' ENERGETICA DELLE FAMIGLIE E' AL TOP IN CALABRIA, BASILICATA, MOLISE E PUGLIA Le microimprese – che costituiscono il 95 per...
4 mar
EVASORI: SOLO 1 SU 8 E’ UNA PARTITA IVA. FLOP DELLA LOTTERIA DEGLI SCONTRINI
Lazio, Campania e Lombardia sono le regioni con il più alto numero di tasse non riscosse per abitante I contribuenti italiani con...
25 feb
EXPORT: PIU’ DANNI DALLA CRISI TEDESCA CHE DAI DAZI
La crisi economica che ha colpito la Germania negli ultimi due anni ha comportato un danno di 5,8 miliardi di euro per il nostro sistema...
11 feb
GIOVANI: IN 10 ANNI -750MILA. QUASI TUTTI AL SUD
Una curiosità: nel 1943, il numero delle nascite in Italia era più che doppio rispetto a quello attuale Il numero dei giovani presenti in...
4 feb
PIU’ CHE I DAZI PREOCCUPA IL CARO ENERGIA: PER LE PMI UN DANNO DA 14 MILIARDI
Gli imprenditori italiani stanno manifestando una crescente preoccupazione, non solo per gli effetti deleteri che l’introduzione dei dazi...
28 gen
A RISCHIO 120MILA OCCUPATI, MA 190MILA POSTI FISSI RIMANGONO INEVASI
A novembre 2024 record storico italiano di lavoratori dipendenti con un contratto a tempo indeterminato Si tratta di uno dei “paradossi”...
21 gen
CARO BOLLETTE: IMPRESE +13,7 MILIARDI RISPETTO AL ’24
PENALIZZATO SOPRATTUTTO IL NORD Quest’anno, le bollette potrebbero costare all’intero sistema imprenditoriale italiano ben 13,7 miliardi...
13 gen
I PRIMI 4 PARADISI FISCALI AL MONDO SONO IN EUROPA
AL NOSTRO FISCO SOTTRATTI ALMENO 10 MILIARDI L’ANNO Ogni volta che si parla di paradisi fiscali, ci viene subito in mente qualche isola...
7 gen
L’ITALIA HA IL PIU’ ALTO NUMERO DI IMPRENDITRICI IN UE
Nonostante continuiamo ad avere il tasso di occupazione femminile più basso d’Europa, l’Italia presenta, in termini assoluti, il numero...
27 dic 2024
BUSTE PAGA E 13esime: AL NORD SONO IL 50% PIU’ ALTE DEL SUD
Le differenze retributive tra i lavoratori dipendenti privati del Nord e i colleghi del Sud sono evidentissime: se i primi percepiscono...
20 dic 2024
LE MAFIE SONO LA 4^ INDUSTRIA DEL PAESE
In Italia sono 150mila le aziende a rischio infiltrazione Il volume d’affari annuo delle mafie italiane si aggira attorno ai 40 miliardi...
16 dic 2024
CON GOVERNO MELONI +847MILA OCCUPATI
Nei primi due anni di governo Meloni, segnala l’Ufficio studi della CGIA, l’occupazione in Italia è cresciuta complessivamente di 847mila...
9 dic 2024
13esime: IN ARRIVO 59,3 MILIARDI, MA 14,5 LI PRELEVA IL FISCO
I primi a riceverla saranno i pensionati. Da lunedì, infatti, verrà accreditata sul conto corrente o potrà essere ritirata in contanti...
2 dic 2024
CGIA-CONFAGRICOLTURA – VERONA RECORD ITALIANO DI EXPORT IN AGRICOLTURA
Export agroalimentare, Verona conferma la prima piazza Il primo semestre 2024 la vede svettare con 2,2 miliardi di valore davanti a Cuneo...
26 nov 2024
110%: SPESI 123 MLD PER EFFICIENTARE IL 4% DELLE ABITAZIONI
Grazie alle misure restrittive imposte per legge in questi ultimi due anni, l’effetto negativo del Super Ecobonus 110% sui nostri conti...
26 nov 2024
bottom of page