top of page
Insights
💥LAVORO: UN MILIONE DI POSTI IN PIU’, MA CIG IN AUMENTO
Durante questi primi tre anni di governo Meloni, il numero complessivo degli occupati presenti in Italia è cresciuto di un milione di unità. Nello scorso mese di agosto, infatti, gli addetti totali hanno raggiunto quota 24,1 milioni. Il record storico è stato comunque registrato il mese prima, quando, a luglio, la platea dei lavoratori italiani ha raggiunto la soglia di 24,2 milioni di unità (vedi Tab. 1). A queste note positive si contrappone, purtroppo, l’andamento della c
23 ore fa
💥LE BANCHE HANNO RIAPERTO I RUBINETTI DEL CREDITO ALLE IMPRESE
Se per 28 mesi consecutivi abbiamo assistito a una caduta verticale degli impieghi bancari alle imprese, dall’inizio dell’estate c’è stata la tanto attesa inversione di tendenza. Negli ultimi quattro mesi (giugno-settembre), i prestiti sono tornati ad aumentare e, rispetto all’inizio di quest’anno, lo stock erogato alle attività economiche è cresciuto di quasi 5,5 miliardi di euro, raggiungendo in termini complessivi la quota di 647 miliardi (vedi Graf. 1); ben 5,5 miliardi i
21 ott
💥BUROCRAZIA CHOC: SOMMERSI DA 35MILA PAGINE DI NORME ALL’ANNO
Nel 2025 il giorno più “drammatico” è stato il 18 aprile, quando sono stati pubblicati i nuovi indici sintetici di affidabilità fiscale (ex studi di settore). Un supplemento da 5.157 pagine. La cattiva burocrazia danneggia, in particolare, le imprese di Milano, Roma, Torino e Napoli. Al netto della legislazione europea e di quella regionale, tra Dpcm, leggi, decreti, ordinanze ministeriali, delibere, determine, circolari, comunicati, etc., nel 2024 l’Istituto Poligrafico e la
14 ott
💥GLI OCCUPATI PIU’ FELICI LAVORANO IN ALTA MONTAGNA: AD AO, TN E BZ
Secondo l’Ufficio Studi della CGIA, basandosi sull’indagine BES-Istat condotta nel 2023, le aree geografiche con il più alto livello di...
7 ott
💥NON SIAMO I PIU’ TARTASSATI IN UE: ORA LO SONO I FRANCESI
Il nostro Paese non è più considerato il grande “malato d’Europa” e gli italiani non sono più i maggiori tartassati tra i cittadini...
30 set
💥A CAUSA DI 2,5 MILIONI DI EVASORI, IL FISCO CI “ASSORBE” 156 GIORNI DI LAVORO
Dal 1995 ad oggi, la pressione fiscale più bassa l’abbiamo avuta con il governo Berlusconi II. Anche a causa di un esercito di almeno 2,5...
25 set
💥L’86% DELLE TASSE VA ALLO STATO CENTRALE
Anche se quasi la metà della spesa pubblica è in capo alle Regioni e agli Enti locali Nel 2023 il gettito tributario complessivo è stato...
16 set
💥 I CONTRIBUENTI PIU’ TASSATI E PIU’ RICCHI D’ITALIA RISIEDONO A MILANO
Fortissime differenze di prelievo fiscale e di ricchezza tra Nord e Sud del Paese. La pressione fiscale aumenta, ma è solo un effetto...
9 set
💥GLI OPERAI SPECIALIZZATO SONO ORMAI INTROVABILI
IN 4 CASI SU 10 AL COLLOQUIO NON SI PRESENTA NESSUNO Tra tutte le figure professionali richieste dalle imprese, Pordenone, Bolzano,...
2 set
💥DAZI: CI COSTANO QUANTO IL PONTE DI MESSINA
Con aliquota al 15%, danno al sistema economico italiano tra i 14/15 miliardi l’anno. CGIA ottimista: il 92% dei prodotti italiani...
5 ago
TASSE: IN 9 CASI SU 10 SONO “NASCOSTE”
Quest’anno la famiglia tipo italiana ne versa poco più di 20mila euro In oltre 9 casi su 10 le tasse e i contributi pagati dalle famiglie...
29 lug
💥DAZI: SENZA ACCORDO, BRUXELLES SANZIONI LE BIG TECH USA
Con l’avvicinarsi della scadenza del primo agosto, è necessario che Bruxelles continui a negoziare con Washington fino all’ultimo momento...
22 lug
💥DAZI AL 30%: COSTO FINO A 35 MILIARDI
I dazi doganali al 30 per cento voluti dall’Amministrazione Trump potrebbero innescare una serie di effetti diretti sulle nostre...
15 lug
💥GLI ARTIGIANI DI MILANO HANNO IL TRIPLO DEGLI OCCUPATI DI STELLANTIS
Le autofficine e le carrozzerie artigiane presenti in Italia, addirittura nove volte in più Gli addetti nell’artigianato presenti nella...
8 lug
💥BOLLETTE GAS: LE PICCOLE IMPRESE PAGANO IL DOPPIO DELLE GRANDI
Per quelle relative all’energia elettrica, invece, “solo” il 55% in più. Oltre 2,3 milioni le famiglie in povertà energetica. Tra le più...
1 lug
💥GUERRA IN MO: NESSUN AUMENTO AL DISTRIBUTORE
Non fu così nel 2022, dopo 15 giorni dall’invasione russa in Ucraina, il costo della benzina salì del 17% e il diesel addirittura del...
24 giu
💥E’ IL PRIMO WEEKEND SENZA TASSE
Quello che ci apprestiamo a trascorrere è il primo fine settimana del 2025 liberi dalle tasse. Infatti, secondo l’annuale elaborazione...
10 giu
💥SUPERBONUS: NEI PRIMI 3 MESI DEL ’25 LA SPESA E’ SALITA DI ALTRI 1,8 MLD
Sebbene da quest’anno l’incentivo sia sceso al 65 per cento, nei primi tre mesi del 2025 gli oneri a carico dello Stato sono aumentati di...
27 mag
💥PMI: LA BUROCRAZIA COSTA 80 MILIARDI
La burocrazia rappresenta un vero e proprio nemico invisibile che pesa ingiustamente sul sistema delle nostre Pmi, drenando almeno 80...
20 mag
💥AL NORD SI LAVORA IN MEDIA 255 GIORNI ALL’ANNO, AL SUD APPENA 228
Al Nord si lavora in media 255 giorni all’anno, al Sud appena 228. In altre parole, gli occupati del Nord ogni 12 mesi timbrano il...
13 mag
bottom of page

