💥#25 PILLOLA DI GIOCO
- astro trattenimento
- 12 giu
- Tempo di lettura: 2 min
La regolamentazione del Gioco on-line. Parte 2
Principali prescrizioni per il Concessionario
Piattaforma di gioco: infrastruttura software ed hardware che consente l’erogazione del gioco e l’interfaccia con il sistema centralizzato.

L’attività di gioco a distanza avviene sulla base di una apposita infrastruttura tecnologica.
La piattaforma di gioco deve essere certificata da un organismo di verifica ed è oggetto di un approfondito e dettagliato processo di validazione teso ad assicurare che il suo funzionamento avvenga nel rispetto dei prescritti requisiti normativi.
Sono previste verifiche e controlli periodici al fine di assicurare la piena rispondenza con quanto già certificato.
Il concessionario si impegna ad utilizzare per la commercializzazione unicamente il canale prescelto; si impegna al rispetto della normativa sul trattamento dei dati personali e all’assolvimento degli obblighi antiriciclaggio.
Obblighi per facilitare l’attività di verifica e controllo da parte di ADM; il concessionario si impegna a:
a. Trasmettere in via telematica e continuativa ad ADM tutte le informazioni residenti nel suo sistema informatico;
b. Mettere a disposizione di ADM tutti i documenti e informazioni per attività di verifica e controllo;
c. Consentire l’accesso alla propria sede dei dipendenti di ADM o suoi delegati;
d. Comunicare ad ADM tutti i canali di raccolta utilizzati per l’esercizio del gioco;
e. Utilizzare conti correnti bancari o postali dedicati alla gestione delle somme depositate sui conti di gioco dei giocatori, comunicando ad ADM le coordinate di detti conti;
f. Trasmettere ad ADM informazioni anonime sulle giocate, prelievi, versamenti sui conti di gioco e i loro saldi.
Principali prescrizioni nei rapporti con i clienti
Contratto di conto di gioco.

L’accesso al gioco a distanza è subordinato alla stipula tra il giocatore e il concessionario di un apposito contratto di conto di gioco i cui contenuti minimi sono stabiliti a garanzia del giocatori dalla normativa (indisponibilità da parte del concessionario delle somme nel conto di gioco, tempestiva messa a disposizione delle vincite, termini entro cui detto conto debba essere liquidato).
Tra il concessionario e il giocatore vi può essere un solo conto di gioco. Il conto di gioco è strettamente personale, per aprirlo è necessario essere maggiorenni.
Nel conto di gioco il giocatore immette la provvista per poter giocare, inoltre sono accreditate le vincite e addebitate le somme per le giocate.
Il concessionario deve assicurarsi che il cliente acceda al gioco solo dopo avere conoscenza delle misure di autolimitazione o autoesclusione dal gioco ed averle impostate sul proprio conto di gioco.
Il concessionario deve promuovere comportamenti responsabili di gioco e vigilare sulla loro adozione da parte dei giocatori.